Prenota il tuo Posto al Prossimo Evento Coderdojo Etneo Online
Sabato 6 Giugno2020 @Zoom.us
Su Zoom.us, direttamente da casa Tua!
5° stagione del progetto CoderDojo Etneo, il laboratorio gratuito per giovani esploratori del digitale dove è possibile imparare a programmare un videogioco ed imparare ad utilizzare gli strumenti digitale in modo responsabile.
L’evento sarà svolto online in aderenza alle vigenti disposizioni per il contenimento della diffusione del virus Covid-19, ma con il consueto supporto dei Mentor del CoderDojo Etneo, soci e volontari di APS Palestra Per la Mente, per trascorre un pomeriggio imparando a programmare giocando insieme.
Un particolare invito è rivolto ai giovani di istituti della Rete Piccole Scuole INDIRE e delle Scuole a maggior rischio di dispersione scolastica sedenti nel territorio siciliano, che difficilmente possono usufruire dei laboratori offerti da un Club CoderDojo.
L’incontro ha la durata di circa 2 ore, durante le quali verranno utilizzati Scratch 3.0 e MIT App Inventor, potentissimi strumenti per l’apprendimento del pensiero computazionale e per imparare ad utilizzare la tecnologia in modo attivo e responsabile.
Durante la prima parte dell’incontro un mentor spiegherà come realizzare passo passo un semplice programma per disegnare i Poligoni, che i bambini realizzeranno da soli, supportati dai Mentor. Su MIT App Inventor, guidati dai nostri mentor, potranno creare una app per dispositivi android che simula un Traduttore.
Appuntamento riservato a partecipanti con età compresa fra 7 e 13 anni, i posti disponibili sono 80; pertanto chi riserva un posto è sarà impossibilitato a partecipare è pregato di disdire in tempi utili.
Avviato nel giugno del 2015, i laboratori CoderDojo Etneo hanno accolto 3870 giovani e giovanissimi Ninja, alunni di 89 Istituti di 4 province della sicilia orientale, accompagnati dai genitori.
Nel corso delle 580 ore di attività di mentorship svolta dai soci e volontari per i ninja sono state svolte attività di Coding e di Robotica senza disegnare il Making e la Chimica.
Ecco le attività che potrai trovare nella 5° stagione:
- Coding – Scratch, Matematica, Scienze, Geometria, Geografia
- Coding – Appinventor, App creation
- Coding – Blender, 3D modelling
- Coding – CodeCombact, Python
- Coding – Blockly, Sequenze e Loops
- Coding – Lightbot, Sequenze e Loops
- Making – Raspberry PI, Elettronica
- Making – Italy Board, Elettronica
- Making – Micro:bit, Elettronica
- Robotica – Damerino
- Robotica – Thymio
Nei 42 laboratori mensili svolti in 4 anni dedicati ai giovani esploratori del digitale abbiamo ricevuto oltre 5560 richieste di partecipazione, consapevoli che le attività con strumenti digitali sono maggiormente efficaci con un rapporto docente discente non superiore ad 1/10, siamo riusciti ad accoglierne “solo” il 55% grazie al contributo di insegnanti e professionisti che hanno deciso di donare il loro tempo per contribuire alla diffusione dell’Educazione al Digitale.
Per agire ancora con maggiore efficaci nel territorio cerchiamo Insegnanti che vogliano diventare Ambassador del CoderDojo Etneo, così da poter supportare l’azione divulgativa di Palestra Per la Mente nell’Istituto di appartenenza.































89 gli Istituti Scolastici di cui abbiamo registrato la presenza di alunni, ecco la nostra speciale classifica.
Scorrendo l’elenco delle prime 60 posizioni fra le scuole che hanno coinvolto più alunni nei laboratori gratuiti, piacevole notare la presenza di scuole non hanno collaborato con Palestra Per la Mente in progetti di didattica digitale; probabilmente in questo caso hanno svolto un ruolo determinante i genitori che hanno diffuso l’iniziativa all’interno delle classi di appartenenza.
- IC Pizzigoni Carducci – Catania
- IC G. Parini – Catania
- IC A. Gabelli – Misterbianco
- IC D. Savio – San Gregorio di Catania
- IC M. Purrello – San Gregorio di Catania
- IC Scandurra – Aci Catena
- CD T. di Calcutta – Tremestieri Etneo
- CD De Amicis – Catania
- Istituto San Giuseppe – Catania
- Istituto Campus Don Bosco – Tremestieri Etneo
- Istituto Sant’Orsola – Catania
- CD G. Fava – Mascalucia
- IC Dalla Chiesa – San Giovanni la Punta
- CD III Gravina di Catania – Gravina di Catania
- CD Sant’Agata Li Battiati – Sant’Agata Li Battiati
- IC S. Casella – Pedara
- IC Italo Calvino – Catania
- IC Sante Giuffrida – Catania
- IC S. G. Bosco – Giarre
- CD Giovanni XXIII – Paternò
- Istituto Maria Ausiliatrice – Catania
- SMS Raffaello Sanzio – Tremestieri Etneo
- IC Leonardo da Vinci – Mascalucia
- IC De Amicis – Tremestieri Etneo
- IC Leonardo da Vinci – Misterbianco
- CD Mario Rapisardi – Catania
- IC C.B. Cavour – Catania
- SMS Quirino Maiorana – Catania
- IC Giovanni Verga – Viagrande
- SMS M. Pluchinotta – Sant’Agata Li Battiati
- CD Teresa di Calcutta – Belpasso
- IC Ercole Patti – Trecastagni
- IC Rodari Nosengo – Gravina di Catania
- IC G. Russo – Giarre
- IC Dusmet Doria – Catania
- CD G. Lombardo Radice – Paternò
- IC Giovanni Verga – Fiumefreddo di Sicilia
- CD BIANCAVILLA II (BIANCAVILLA)
- IC Galilei – Acireale
- SMS D. Aaligheri – Catania
- IC N.Sauro – Giovanni XXIII – Catania
- IC Federico II Di Svevia – Mascalucia
- IC Fabrizio De Andre’ – Aci Sant’Antonio
- IC R. Rimini – Acitrezza – Aci Castello
- SMS Virgilio – Paternò
- IC Diaz Manzoni – Catania
- IC Pitagora – Misterbianco
- CD G. Verga – Catania
- IC G. Tomasi di Lampedusa (GRAVINA DI CATANIA)
- IC F. De Roberto – Catania
- IC I VIA MARCH. S.GIULIANO – Acireale
- IC Don Milani – Paternò
- IC G. Deledda – Catania
- IC G. Falcone – Aci Castello
- IC L. Sciascia – Misterbianco
- IC Fontanarossa – Catania
- IC A. De Gasperi – Aci Sant’Antonio
- IC Giovanni Verga – Riposto
- IC Fuccio Laspina – Acireale
- IC G.B. NICOLOSI – Paternò