Come creare un nuovo Progetto e usare l’interfaccia di Scratch
Effettuata l’iscrizione alla Community è necessario raggiungere la homepage di Scratch, effettuare il login cliccando sul pulsante “Entra” e inserendo il nome utente e la password scelti nel momento dell’iscrizione.

Una volta entrati, per creare un nuovo progetto, è sufficiente cliccare sul pulsante “Crea”.

A questo punto vedrai comparire il gatto Scratchy su uno sfondo bianco. Il gatto non fa ancora nulla perché non abbiamo ancora scritto le istruzioni necessarie per dirgli cosa fare, in altre parole, non abbiamo ancora creato il programma.

Il gatto Scratchy e tutti gli altri personaggi che aggiungerai nel progetto (racconto, gioco) sono chiamati Sprite.
Tavolozze, script e blocchetti di comando

La sezione tavolozze al centro della schermata, contiene i blocchetti di comando, o funzioni, suddivisi in 10 categorie: movimento, suono, aspetto, penna, etc. , ogni categoria è individuata da un colore diverso.
Combinando fra loro questi blocchetti colorati svilupperai il tuo programma, con il quale dirai ai tuoi Sprite cosa, quando e come fare qualcosa.

Per usare un blocchetto di comando è sufficiente trascinarlo nella sezione a destra chiamata Area degli Script.
I tre pulsanti Script, Costumi e Suoni permettono di cambiare scheda al centro della schermata:
- Script consente di trascinare i blocchi di comando dalla tavolozza all’area degli script in modo da costruire il programma.
- Costumi permette di disegnare, modificare o importare le immagini degli Sprite
- Suoni consente di registrare o importare file audio da usare con gli Sprite

Nel riquadro in basso a sinistra, elenco sprite, è possibile creare e modificare gli Sprite e gli Sfondi del tuo programma. Con i pulsanti Nuovi Sprite è possibile crearli in 4 modi diversi:

- Scegline uno dalla libreria integrata di Scratch
- Disegnane uno nuovo
- Carica una tua immagine
- Scatta una foto con la webcam del tuo computer
Lo Stage
In questo riquadro è visualizzata la tua creazione, è qui che gli Sprite inseriti si muoveranno interagendo fra loro.
Nella parte superiore di quest’area troviamo la seguente barra:

Con il pulsante schermo intero (rettangolo blu) è possibilee visualizzare l’area dello stage a tutto schermo.
Nella casella titolo progetto è possibile assegnare un nome al progetto che stai creando.
Con i pulsanti Start (bandierina verde) e Stop (cerchio rosso) è possibile avviare e fermare il programma. Avviando il programma, gli Sprites inseriti inizieranno a muoversi e interagire nell’area Stage, ed eseguiranno le istruzioni che hai inserito precedentemente nell’area script, trascinando e incastrando i blocchetti colorati.