Livello corso: Base
Tipologia corso: in Presenza
Target corso: Genitori
Il Workshop sul Parental control: sicurezza dei figli in rete è un laboratorio didattico finalizzato a trasferire ai genitori le competenze per gestire il Parental Control, un filtro sui contenuti e sul tempo di utilizzo di smartphone e tablet, alleato delle famiglie e del benessere digitale.
Infatti, nell’utilizzo fra i giovani del web tramite app, videogames, social e smartphone, i pericoli sono sempre pronti a concretizzarsi, con grande apprensione dei genitori.
Nel corso delle attività errà mostrato concretamente ai partecipanti come stare accanto ai propri figli e come controllare il loro uso della tecnologia nel modo giusto, senza essere invadenti, vivendo serenamente il rapporto dei loro figli con la tecnologia.
Obiettivi di Conoscenza
Parental control: sicurezza dei figli in rete per genitori, persegue come obiettivi specifici la sicurezza e la consapevolezza informatica.
Costruire la cittadinanza digitale (gestire relazioni in rete nel rispetto degli altri, sviluppare il pensiero critico, ecc.) e apprendere l’uso consapevole ed equilibrato degli strumenti digitali è utile per riconoscere ed evitare i possibili rischi ad essi associati.
Ciò è possibile grazie agli strumenti di filtro famiglia, cosiddetto Parental Control, attraverso i quali è possibile agire per controllare l’utilizzo di dispositivi digitali e l’attività in rete dei propri figli in modo non invasivo e rispettoso dei diritti e delle sensibilità del minore.

Scuole con le quali abbiamo già collaborato:
– Istituto San Francesco di Sales
– Istituto Ventorino
– Scuola Secondaria di Primo Grado “Quirino Maiorana”
Prossimo evento:
– 08 Ottobre 2022 presso l’ICS Galileo Galilei di Acireale
Per richiedere il Workshop Parental control: sicurezza dei figli in rete nel vostro Istituto scrivere a parentalcontrol@palestraperlamente.org
Ricordiamo che siamo disponibili a proporre gratuitamente un primo incontro il sabato pomeriggio.
Eventuali incontro successivi, a pagamento, verranno concordati insieme alla scuola richiedente.